Vite aerea di Leonardo

La vite aerea di Leonardo da Vinci è un dispositivo che si basa sul principio del movimento elicoidale per ottenere sollevamento e propulsione. La sua concezione è ispirata alla struttura delle eliche dei semi di pino e dei semi di pioppo che cadono lentamente dalla pianta, ruotando su sé stessi.
La vite aerea di Leonardo consiste in una grande elica o vite elicoidale, simile a una spirale, che viene fissata a un supporto centrale. L'elicottero ipotizzato da Leonardo era concepito per sollevare verticalmente, consentendo il volo.
Il pilota avrebbe dovuto muovere una serie di pedali e manovrare il sistema di eliche per creare il movimento e il sollevamento. Nonostante il genio inventivo di Leonardo da Vinci, la sua vite aerea non è mai stata costruita o testata durante la sua vita. Tuttavia, l'idea di utilizzare un movimento elicoidale per il volo ha ispirato lo sviluppo degli elicotteri moderni, che sfruttano un concetto simile per sollevarsi in aria e muoversi avanti e indietro.

Avatar