L'elicottero è un aeromobile dotato di un rotore principale e, in alcuni casi, di un rotore di coda. La sua struttura è composta da diversi componenti chiave. Il rotore principale è il componente più importante dell'elicottero. È costituito da diverse pale, generalmente tra tre e sei, che sono attaccate a un mozzo centrale. Le pale ruotano attorno al mozzo, generando la forza ascensionale necessaria per sollevare l'elicottero in aria. La velocità di rotazione delle pale può essere regolata per controllare l'altezza e la direzione del volo. Il rotore di coda, se presente, si trova all'estremità posteriore dell'elicottero ed è costituito da una singola elica o da un piccolo rotore. Serve principalmente a compensare la coppia di reazione generata dalla rotazione del rotore principale, permettendo così all'elicottero di mantenere la stabilità. L'elicottero è dotato anche di un motore, che fornisce l'energia necessaria per far ruotare i rotori e muovere l'elicottero in avanti. Il motore può essere a pistoni o turbina a gas, a seconda delle dimensioni e delle prestazioni dell'elicottero. Per quanto riguarda il funzionamento, il motore trasmette il movimento rotatorio ai rotori principale e di coda. La variazione della velocità di rotazione dei rotori consente di controllare l'altezza e la direzione del volo. Il movimento dell'elicottero è gestito da un complesso sistema di comandi, tra cui il controllo collettivo, che regola l'angolo di incidenza di tutte le pale simultaneamente, e il controllo ciclico, che modifica l'angolo di incidenza di ogni pala in modo indipendente, consentendo di spostarsi in avanti, indietro, verso destra o verso sinistra. L'elicottero è in grado di decollare e atterrare verticalmente, e può muoversi in avanti, indietro, verso l'alto e verso il basso con grande agilità. Grazie alla sua capacità di volo stazionario e alla versatilità nei movimenti, l'elicottero è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, tra cui trasporti civili e militari, soccorso, lavoro aereo e osservazione. Il primo elicottero funzionante fu sviluppato da Igor Sikorsky, un ingegnere russo-americano, negli anni '30 del XX secolo. Nel 1939, Sikorsky completò con successo il primo volo controllato di un elicottero a rotore singolo, il VS-300. Questo successo aprì la strada a ulteriori sviluppi nel campo dell'.elicotteristica Dopo il primo volo dell'elicottero di Sikorsky, numerosi progressi tecnologici hanno contribuito a migliorare le prestazioni, la sicurezza e la versatilità degli elicotteri. Sono stati introdotti miglioramenti nel design dei rotori, nei materiali, nella propulsione e nei sistemi di controllo. Ciò ha portato a un aumento della capacità di carico, dell'autonomia di volo e della velocità degli elicotteri. Gli elicotteri hanno dimostrato la loro utilità in una vasta gamma di settori. Sono ampiamente utilizzati per il trasporto di persone e merci, l'assistenza medica di emergenza, il soccorso in zone colpite da disastri, le operazioni militari, l'esplorazione e l'osservazione, l'industria del turismo e molto altro ancora. La loro capacità di decollare e atterrare verticalmente ha reso gli elicotteri strumenti preziosi in situazioni in cui gli aeromobili tradizionali sarebbero limitati. Grazie ai continui progressi tecnologici e all'innovazione, gli elicotteri sono diventati una componente essenziale dell'aviazione moderna, offrendo un'ampia gamma di applicazioni e contribuendo a salvare vite umane e facilitare il trasporto e le operazioni in diverse situazioni.